top of page

 

 

La data di nascita ufficiale dell'esercito napoletano va collegata però alla legge del 25 novembre del 1743, con la quale il re Carlo dispose la costituzione di 12 reggimenti provinciali, tutti composti da cittadini del Regno, affiancati da reggimenti con soldati svizzeri, valloni e irlandesi. Furono create anche delle compagnie di fucilieri da montagna, lontane antenate delle truppe alpine, le cui caratteristiche ordinative, di armamento e di equipaggiamento ne fecero il primo modello del genere nella storia dell'Italia militare moderna.

Fanteria Reggimenti Provinciali (o Nazionali)

Real Terra di Lavoro - Molise - Calabria Citra - Calabria Ultra - Abruzzo Citra - Abruzzo Ultra - Capitanata - Lucania - Bari - Principato Citra - Principato Ultra - Otranto. Nel periodo che va dal 1789-1799 i reggimenti nazionali, salgono a  20.

La composizione di ogni reggimento era regolata dal Real Ordine del 31 dicembre 1787,il numero dei  reggimenti nazionali era di 16 e 4 reggimenti esteri, verso la fine del secolo, si formano reparti di fanteria leggera, battaglioni e reggimenti di cacciatori.

I 16 reggimenti nazionali erano raggruppati in  quattro Divisioni di due Brigate ciascuna, ogni Brigata composta di due reggimenti, i 4 reggimenti di fanteria estera formavano la quinta Divisione.

Ogni reggimento sarà composto di due Battaglioni di campagna, formati da quattro compagnie di Fucilieri per ciascheduno  e di un terzo Battaglione, detto di Guarnigione che avrà solo due compagnie.

Vi saranno in ogni reggimento due compagnie di Granatieri, che saranno addetti all’uno e all’altro Battaglione di campagna. La Piana Maggiore e la Piana Minore.

La prima compagnia di Fucilieri nel Primo Battaglione di campagna sarà denominata Compagnia Colonnella e la Prima del Secondo Battaglione sarà detta Tenente ColonnellaOgni Compagnia di Fucilieri sarà ripartita in dodici squadre sul piede di campagna, nel piede di pace le squadre saranno otto. - Nelle compagnie Fucilieri erano compresi i Cacciatori , una squadra per ogni compagnia.

© 2014 Militesluci associazione storica culturale

bottom of page